- 16.06.2020: Emiliano Albanese, Direttore Istituto di salute pubblica – Studiare la salute “sulla popolazione”
[La versione orginale di questa intervista, pubblicato in lingua inglese sulla rivista Ticino Welcome (n°66, giugno-agosto 2020, pp. 10-14), è disponibile in allegato] - 1.07.2020: Invio comunicato stampa USI-SUPSI – Corona Immunitas Ticino: insieme per reagire
- 1.07.2020: Myscience.ch – Corona Immunitas Ticino: responding together
- 1.07.2020: Tio.ch – USI e SUPSI lanciano uno studio sull’impatto del Covid-19 in Ticino
- 1.07.2020: 20minuti – Il Ticino si unisce contro il Covid
- 1.07.2020: RSI – Studio e fondo Covid di USI e SUPSI
- 2.07.2020: Teleticino – Intervista ad Emiliano Albanese (dal minuto 33.58)
- 4.07.2020: RSI – Partito in Ticino lo studio sierologico della Confederazione – Intervista ad Emiliano Albanese
- 5.07.2020: RSI, Rete Uno, Cronache della Svizzera italiana – Il programma Corona Immunitas Ticino (servizio dal minuto 5.30, intervista ad Emiliano Albanese dal minuto 6.06)
- 6.07.2020: RSI, Radiogiornale Rete Uno – Corona Immunitas Ticino (Intervista ad Emiliano Albanese dal minuto 4.55)
- 17.07.2020: RSI, Rete Uno “Parliamone” – Una ricerca accademica per reagire insieme al Coronavirus
- 22.07.2020: Tio.ch – Mascherina sì, mascherina no: il «disorientamento» della gente tra Stati Uniti e Svizzera – Intervista ad Emiliano Albanese
- 7.08.2020: RSI, Radiogiornale Rete Uno – Accordo Svizzera-Moderna per il futuro vaccino sul Coronavirus (servizio dal minuto 0.58, intervista ad Emiliano Albanese dal minuto 3.19)
- 26.08.2020: Teleticino, L’utilizzo della mascherina – Intervista ad Emiliano Albanese (dal minuto 25.00)
- 29.08.2020: RSI, Radiogiornale Rete Uno – Strategie comunicative delle politiche sanitarie (Intervista ad Emiliano Albanese dal minuto 3.54)
- 31.08.2020: RSI, Il Quotidiano – I primi risultati dello studio Corona Immunitas Ticino
- 31.08.2020: RSI, Rete Uno, Cronache della Svizzera italiana – Primi risultati del programma Corona Immunitas Ticino (servizio dal minuto 9.37, intervista ad Emiliano Albanese dal minuto 11.06)
- 2.09.2020: Invio comunicato stampa USI-SUPSI – Corona Immunitas Ticino: insieme per reagire. Al via la seconda fase del progetto
- 2.09.2020: Tio.ch – Studio sul Covid-19 in Ticino: sono cambiati i rapporti tra nonni e nipoti?
- 2.09.2020: RSI, Telgiornale – I test sierologici rapidi poco efficaci
- 3.09.2020: Tio.ch – Studio sul Covid: disponibili test sierologici di altissimo livello
- 5.09.2020: RSI, Moby Dick – La grande incertezza
- 15.09.2020: RSI, Rete Uno – La corsa al vaccino
- 24.09.2020: RSI, Rete Uno, Cronache della Svizzera italiana – Primi risultati sulla sieroprevalenza del virus SARS-CoV-2 nella popolazione ticinese (intervista ad Emiliano Albanese dal minuto 16.59)
- 24.09.2020: RSI News – Sieroprevalenza, Ticino in prima fila
- 29.09.2020: Invio comunicato stampa USI-SUPSI – Corona Immunitas Ticino: insieme per reagire – Primi risultati sulla sieroprevalenza del virus SARS-CoV-2 nella popolazione ticinese di età compresa tra i 20 e i 64 anni
- 29.09.2020: Tio.ch – 23 mila ticinesi sono entrati in contatto con il virus
- 29.09.2020: La Regione.ch – 23mila ticinesi sono entrati in contatto con il coronavirus
- 29.09.2020: Ticinonews – 23mila ticinesi in contatto con il Covid
- 29.09.2020: Corriere del Ticino – L’11% dei ticinesi è entrato in contatto col virus
- 29.09.2020: Ticinolibero – I risultati dello studio sierologico: in Ticino la presenza più alta di anticorpi a livello nazionale
- 29.09.2020: Mattinoonline – 23mila ticinesi entrati in contatto con il virus
- 29.09.2020: Radio Fiume Ticino – Sieroprevalenza in Ticino (intervista a Luca Crivelli dal minuto 1:49:06)
- 29.09.2020: Radio3i, Il Diario di mezzogiorno – 23mila ticinesi in contatto con il Covid (dal minuto 1.03, intervista ad Emiliano Albanese al minuto 1.34 )
- 29.09.2020: Teleticino – Primi risultati del Progetto Corona Immunitas Ticino (servizio dal minuto 2.50, intervista Rebecca Amati dal minuto 4.31)
- 29.09.2020: RSI, Il Quotidiano – Sieroprevalenza, Ticino in prima fila
- 29.09.2020: Tio.ch – Presunti contagi, Locarno in testa: «Non sappiamo spiegarlo»
- 30.09.2020: Corriere del Ticino – COVID-19 associata all’influenza, ci si prepara alla «tempesta perfetta»
- 30.09.2020: La Regione – L’11% degli adulti è stato contagiato
- 8.10.2020: RSI, Rete Uno – Lo studio Corona Immunitas Ticino (intervista ad Emiliano Albanese dal minuto 6.25)
- 23.10.2020: RSI, Rete Uno, Modem – Covid senza frontiere
- 26.10.2020: RSI, Rete Uno, Cronache della Svizzera italiana – La comunicazione durante la 2° andata di pandemia (intervista ad Emiliano Albanese dal minuto 8.05)
- 27.10.2020: Rivista Iride del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI – Corona Immunitas Ticino: insieme per reagire (articolo di Laurie Corna e Sara Levati)
- 29.10.2020: RSI, Rete Uno, Millevoci – Federalismo e Pandemia. La crisi sanitaria sta mettendo in crisi il Federalismo?
- 4.11.2020: RSI, Il Quotidiano – Pandemia, comportamenti e stati d’animo
- 7.11.2020: Il Caffè – La testa dei ticinesi regge, capaci di “resistere” al virus
- 25.11.2020: Ticinonews – Un ticinese su tre non vuole vaccinarsi
- 3.12.2020: Corriere del Ticino – USI e SUPSI attive contro la pandemia
- 9.12.2020: RSI, Rete Uno, Millevoci – L’attesa in Svizzera di un vaccino contro la pandemia
- 7.1.2021: RSI, Il Quotidiano – Studio sulla diffusione degli anticorpi (Intervista ad Emiliano Albanese)
- 12.1.2021: Tio.ch, PiazzaTicino – Dentro il virus (Intervista ad Emiliano Albanese)
- 14.01.2021: RSI, Rete Uno, Cronache della Svizzera italiana – La Missione dell’Oms a Wuhan (intervista ad Emiliano Albanese dal minuto 10.29)
- 18.01.2021: RSI, Modem – A Wuhan per capire (intervista a Emiliano Albanese dal minuto 14.48)
Corona Immunitas Ticino: Insieme per reagire